“In conformità alle indicazioni fornite dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a partire dal 13 giugno 2022 la rete 3G sarà progressivamente disasttivata” Con questo comunicato TIM procederà alla dismissione…
Categoria: Allarmi intrusione
La centrale operativa al servizio dell'impianto di allarme intrusione
di Davide Marcomini Negli ultimi tempi sembra sia stata inventato un nuovo servizio a corredo degli impianti di allarme intrusione, sembra, perchè in realtà il servizio esiste da sempre, o…
Sondaggio installatori
Che installatore sei? Il mercato della sicurezza sta mutando, prodotti sempre più smart e nuove tecnologie che richiedono competenze specifiche, ma sta diventando sempre più importante emergere dal punto di…
Dal post vendita al contratto di manutenzione. Come garantire il buon funzionamento dei sistemi di sicurezza.
di Nicola Ciciarello Garantire il corretto funzionamento delle apparecchiature ma anche assistere il cliente nelle operazioni quotidiane è infatti fondamentale, pena la dismissione dell’impianto. Forse non viene proposto, forse non…
Quanto costa realmente l’installazione di un sistema di sicurezza? Ecco come valutare i preventivi
di Davide Marcomini Questo articolo vuole essere un aiuto a chi per mancanza di tempo, nozioni e/o forma mentis non sa come potersi destreggiare nella scelta di un bene importante…
Gruppo Telegram installatori Top Security Advisor
Ti piacerebbe un gruppo Telegram per comunicare in tempo reale con i colleghi professionisti? Ti piacerebbe che esistesse un luogo nel quale poter discutere di tutte le problematiche non solo…
Pensi che un professionista ti costi troppo? Non sai ancora quanto ti costerà un dilettante!
di Nicola Ciciarello Vuoi installare un sistema di sicurezza o vuoi rifare l’ impianto elettrico o domotico di casa tua? Hai una buona dimestichezza con le attrezzature da lavoro e…
Quando un problema di sicurezza informatica può trasformarsi in un problema di sicurezza fisica
di Davide Marcomini Che cosa significa occuparsi di sicurezza oggi, qual’è il limite tra sicurezza informatica e sicurezza fisica in un mondo in cui siamo tutti perennemente iperconnessi? Faccio l’installatore…
Non farti lasciare "a piedi" L’importanza della manutenzione nei sistemi di sicurezza
di Nicola Ciciarello Una regolare manutenzione aiuta a mantenere gli impianti e i relativi componenti sicuri ed affidabili e consente di mantenere inalterate nel tempo non solo il rispetto delle…
La sirena esterna non serve? Falso! Vediamo cosa dice la normativa tecnica vigente...
Avvicinandosi al mondo degli allarmi intrusione (antifurto), a volte ci si sente raccontare che la sirena esterna non serve, addirittura che non sia a norma o che, addirittura, se collegata…
Bonus Impianti di Allarme e Videosorveglianza 2022
Approvato anche per l’anno 2022 il bonus fiscale che consente di usufruire di una detrazione fiscale del 50% in caso di acquisto e installazione di impianti di allarme e videosorveglianza…
Top Security Advisor - un nuovo servizio esclusivo
Parte da oggi un nuovo servizio offerto da Top Security Advisor in esclusiva per gli utenti del portale. Per te la sicurezza viene prima di tutto? Stai cercando un installatore…
Evoluzione del comparto sicurezza - Tavola rotonda tra esponenti della filiera.
In attesa di fiera Sicurezza 2021 abbiamo organizzato una tavola rotonda virtuale intitolata “Evoluzione del comparto sicurezza” per fare il punto sull’anmento del mercato, sottoponendo alcuni argomenti ai diversi esponenti,…
La nuova linea di NVR neurali v-ENGINE di Vigilate
Vigilate presenta la nuova linea di prodotti di gestione integrata della security v-ENGINE, moduli di campo in grado di effettuare con un unico prodotto sia le funzioni di un NVR…
AXEL: 25 anni al servizio della sicurezza
Intervista a Patrizio Bosello, CEO di Axel 25/06/2021 “Ci piace rendere semplice per l’utente e intuitivo per l’installatore quello che è il risultato di una complessa progettazione”: è una sintesi…
Impianti di allarme, detrazione fiscale e sconto in fattura
Sappiamo bene che da qualche anno è stata introdotta la formula che consente al privato che intende dotarsi di sistemi di sicurezza di godere della detrazione fiscale IRPEF pari al…
DALL'EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI ALLARME ALLA TRAPPOLA DEGLI ANTIFURTI AUTOINSTALLANTI
Il concetto di difesa della proprietà è sempre esistito, benché gestito in tempi remoti con sistemi primordiali (il fossato con i coccodrilli e le trappole con l’olio bollente, ne sono…
Sopralluogo: perché è determinante per realizzare l’impianto di sicurezza?
di Antonio Avolio – Ingegnere, Amministratore presso Security Engineering srl, Consigliere e Referente AIPS presso TUV Italia, Formatore Ethos Academy Progettare e individuare le corrette soluzioni per un impianto di security…
Banche, security e Covid: il pericolo corre sulla rete
di Annalisa Coviello Se c’è un settore che, per tradizione, è associato logicamente all’idea della sicurezza è quello bancario. Perché dalla notte dei tempi ci sono stati dei luoghi in…
Detrazioni fiscali 50% su impianti e sistemi di sicurezza
Anche per il 2021 la Legge di stabilità ha prorogato il bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie e quindi anche per le spese sostenute per l’installazione di un impianto d’allarme…
Assosicurezza - Segnalazione all'AGCM a carico di Verisure Italy s.r.l.
Milano 05 Febbraio 2021 Con un comunicato stampa ufficiale Assosicurezza Associazione nazionale costruttori e distributori di sicurezza ci segnala quanto segue. Assosicurezza, Associazione Nazionale Costruttori e Distributori di Sicurezza, nello…
Axel: la tecnologia wireless Axeta® e i dispositivi radio della Serie SW
Il brevetto industriale Axeta® di Axel n°102015000032129 introdotto nel 2018 apre ad una svolta nei sistemi di sicurezza e ridefinisce la sicurezza e l’affidabilità nei sistemi anti-intrusione senza filo. La…
Antifurto - Come vendere più impianti di allarme grazie al marketing occultando la verità
Alcuni giorni fa sui social si è scatenato un vero e proprio putiferio nato da alcune affermazioni non veritiere postate da venditori senza scrupoli in merito agli impianti di allarme,…
Alessio Piamonti - I livelli degli impianti d'allarme intrusione: cosa sono e come si realizzano grazie al metodo tabellare
La norma CEI 79-3 individua e standardizza due metodi di progettazione di impianti di allarme intrusione grazie ai quali puoi raggiungere il livello di prestazione richiesto e determinato dall’analisi del…
allarmisti.it
La Treccani definisce “allarmista” chi va spargendo notizie che destano allarme o apprensione (fonte: www.treccani.it). In genere però l’appellativo è anche usato da chi fa questo mestiere per definire un…
Plimsoll: sentiment sul mercato italiano della sicurezza
Emergenza Covid e vendite stagnanti stanno accelerando a tassi record nuovi accordi di acquisizione nel comparto della sicurezza in Italia. Una nuova indagine di mercato Plimsoll pubblicata ad Ottobre evidenzia…
Alessio Piamonti - Impianti di allarme e rapina le Norme e i livelli di sicurezza.
In questo articolo voglio spiegarti alcuni concetti comuni a tutti i livelli degli impianti di allarme intrusione che non puoi assolutamente trascurare. Sono concetti basilari che valgono sia per il…
Massima sinergia tra tecnologie perimetrali, con l’innovativa integrazione tra Video-Analisi Deep Learning e Sensoristica proposta da CIAS
Assicurare la giusta soluzione antintrusione nei siti ad alto rischio è una vera sfida per i professionisti. Garantire protezione durante il giorno in condizioni metereologiche e di illuminazione favorevoli è…
Alessio Piamonti - I concetti base degli impianti d’allarme intrusione
In un precedente articolo ti ho spiegato l’importanza dell’analisi del sito. Prima di installare un impianto di sicurezza, sulla base di questa analisi, devi determinare il livello di prestazione e,…
L'(in)utilità dell'analisi del rischio
Leggendo un po’ qui e un po’ la mi accorgo che si parla sempre meno dell’analisi del rischio, forse si evita di parlarne o forse (spero di no) l’argomento è…
Scegliere l'impianto d'allarme. Missione possibile!
Scegliere l’impianto d’allarme ai giorni nostri sembra diventata realmente una “missione impossibile” proprio alla luce di tutte le informazioni con cui siamo bombardati quotidianamente. Ma se da una parte la…
Nasce Co.S.I. - Consorzio Sicurezza Italia
SOLO SPECIALISTI Il COnsorzio Sicurezza Italia nasce dall’associazione di più aziende italiane sparse sul territorio nazionale, tutte specializzate nel settore della sicurezza.Tutti i consociati hanno parecchi anni di esperienza alle…
MICRO-RAY: la rivoluzione lineare della microonda
MICRO-RAY 100mt è la prima barriera al mondo con raggi a microonda lineari, sviluppata da CIAS per applicazioni di protezione perimetrale a partire da corridoi molto stretti. E’ unica nel…
Bonus ristrutturazioni, mobili ed ecobonus: le regole se si paga con finanziamento a rate
Bonus ristrutturazioni, mobili ed ecobonus: si ha diritto a beneficiare delle detrazioni fiscali anche nel caso di accesso ad un finanziamento per il pagamento delle spese. Tutte le regole da…
Alessio Piamonti - Norme impianti allarme intrusione
Ci sono varie norme che regolamentano gli impianti di allarme intrusione ma quella forse più importante è la norma CEI 79-3 che non solo indica le prescrizioni per la realizzazione…
Micro-Ray vince il titolo di "Miglior Prodotto dell'anno per la categoria allarme & intrusione"
La giuria internazionale del premio ha dichiarato: “Con l’unicità di questo sistema a microonde lineari CIAS apporta un contributo eccezionale al mercato della protezione perimetrale” Per vedere il video della…
Intervista a Patrizio Bosello, Amm. Delegato di Axel #sicurezza2019
Forse non uno degli anni più brillanti dell’antintrusione, ammette Patrizio Bosello, Amministratore Delegato di Axel Sicurezza, secondo il quale il cambio radicale del comparto della sicurezza sta portando a una…
Davide Marcomini - C'era una volta l'installatore di sicurezza.
C’era una volta l’installatore di sicurezza, un elettricista specializzato in sistemi di sicurezza, coluiche per passione o predisposizione tecnica, si dedica quasi esclusivamente allo studio, progettazione, installazione e…
Davide Marcomini - Antifurto: interno/esterno
Sciegliere tra protezione interna ed esterna non è certo facile sopratutto con i conti alla mano, facciamo qualche doverosa precisazione: La sola protezione interna protegge solo i locali ed è…
Davide Marcomini - Ceck-up prima delle vacanze
E’ buona norma fare eseguire le necessarie verifiche e manutenzioni programmate periodicamente, vedi articolo, ma qualora questo non fosse possibile vi consigliamo, almeno prima delle vacanze di contattare l’installatore di fiducia…
Davide Marcomini - Sirena ma quanto rompi!
L’avremo detto tutti almeno una volta no? Eppure continuiamo a non sapere la ragione per la quale l’allarme del vicino continua inesorabilmente e in maniera assolutamente casuale a disturbarci, preferendo…
Verifica apparecchiature
Forse non tutti sanno (e altri non lo dicono) che è buona norma testare periodicamente il nostro impianto d’allarme dato che guasti di varia natura e origine possono comprometterne il…
Antifurto e preventivi: cosa sapere.
E’ arrivato il momento di dotare la propria abitazione di un impianto d’allarme, come possiamo scegliere tre le varie offerte e che parametri dobbiamo utilizzare pur non avendo grandi conoscenze…
Davide Marcomini - Perimetrale esterno, si, no, boh, ragioniamo!
Vista la sempre maggiore diffusione di rilevatori da esterno di ogni sorte e provenienza, torniamo a parlare di perimetrali esterni in ambito civile, croce e delizia di installatori e utilizzatori,…
Antifurto fai da te, come butto i miei soldi!
Lo frase pubblicitaria più emblematica mai letta forse è questa: “Antifurto professionale FAI DA TE” Ovviamente non ci è dato sapere per cosa stia “Professionale”, forse che chi lo vende…
La sirena interna
La sirena interna può essere di varie forme e colorazioni ed è una delle componenti dell’impianto di allarme intrusione delle quali ci troviamo spesso a discutere con il cliente, chi la…