di Davide Marcomini Che cosa significa occuparsi di sicurezza oggi, qual’è il limite tra sicurezza informatica e sicurezza fisica in un mondo in cui siamo tutti perennemente iperconnessi? Faccio l’installatore…
Categoria: Telecamere
Bonus Impianti di Allarme e Videosorveglianza 2022
Approvato anche per l’anno 2022 il bonus fiscale che consente di usufruire di una detrazione fiscale del 50% in caso di acquisto e installazione di impianti di allarme e videosorveglianza…
Top Security Advisor - un nuovo servizio esclusivo
Parte da oggi un nuovo servizio offerto da Top Security Advisor in esclusiva per gli utenti del portale. Per te la sicurezza viene prima di tutto? Stai cercando un installatore…
2020: A.D. del Covid ma anche della TVCC sul lavoro
di Domenico Battaglia – Avvocato, titolare di studio legale in Bolzano, D.P.O. dell’Ordine degli avvocati di Bolzano. Delegato provinciale Federprivacy È stata da poco pubblicata (02 luglio 2021) la relazione annuale dell’autorità …
La nuova linea di NVR neurali v-ENGINE di Vigilate
Vigilate presenta la nuova linea di prodotti di gestione integrata della security v-ENGINE, moduli di campo in grado di effettuare con un unico prodotto sia le funzioni di un NVR…
La videosorveglianza alla prova del Covid: l’indagine IFSEC
L’annuale indagine di IFSEC Global sul mercato della videosorveglianza, realizzata quest’anno in collaborazione con IDIS, si incentra sullo sviluppo della videoanalisi, sull’AI, sulle motivazioni e sugli ostacoli all’acquisto e ovviamente…
Sicurezza tra Direttiva NIS, GDPR e Direttiva n. 680/2016
Sicurezza tra Direttiva NIS, GDPR e Direttiva n. 680/2016 di Marco Soffientini – Esperto di Privacy e Diritto delle Nuove Tecnologie; docente Ethos Academy Il tema della sicurezza informatica, più conosciuto…
L’intelligenza della videoanalisi per combattere il Covid
di Annalisa Coviello Negli ultimi tempi, l’intelligenza artificiale (AI) è stata applicata in molti ambiti dei mercati della sicurezza. Con l’avanzare della tecnologia, le prestazioni dei chip AI sono migliorate…
Plimsoll: sentiment sul mercato italiano della sicurezza
Emergenza Covid e vendite stagnanti stanno accelerando a tassi record nuovi accordi di acquisizione nel comparto della sicurezza in Italia. Una nuova indagine di mercato Plimsoll pubblicata ad Ottobre evidenzia…
Dati personali e sicurezza nazionale: una storica sentenza europea in tema di sorveglianza digitale
È di poche settimane fa la pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione europea che individua nella sorveglianza di massa illimitata di dati telefonici e internet una pratica illegale. Una decisa…
TVCC e Norme tecniche - Il parere dell'esperto.
Ultimamente sto notando che molti installatori di impianti di sicurezza, in particolare quelli di sistemi di videosorveglianza, si preoccupano molto della privacy mentre non sempre hanno una sufficiente dimestichezza con…
Roberta Rapicavoli - Sistema di videosorveglianza: quali adempimenti privacy?
La società , l’ente o il professionista che decide di installare un sistema di videosorveglianza deve considerare, fin dalla fase di pianificazione e progettazione, i profili legati al trattamento dei dati,…
Roberta Rapicavoli - Il cartello sulla videosorveglianza e l’informativa privacy completa
Chi tratta dati personali attraverso un sistema di videosorveglianza è tenuto a fornire a coloro che entrano nelle aree sottoposte a ripresa apposita informativa privacy, contenente le indicazioni sul trattamento…
Giovanni Villarosa - Videosorveglianza: il quadro normativo in Italia (parte I)
Nell’anno accademico 2016-2017 ho frequentato, presso il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tre, il master di II livello per “Responsabile della protezione dei dati personali: data protection officer e…
NO a telecamera di videosorveglianza sulla casa diretta verso la strada
Fonte: studiocataldi.it Proprio in questi giorni in cui scottanti casi di cronaca nera sembrano aver trovato soluzione grazie alla presenza delle videocamere di sorveglianza – anche private -, arriva da Lussemburgo una decisione…