Forum-Sicurezza.eu nasce nel 2008 come forma di aggregazione digitale tra operatori del settore della sicurezza – in un epoca in cui i social network si conoscevano poco o nulla –…
Tag: Norme
Come scegliere l'impianto di allarme
di Lorenzo Forconi L’installazione di un sistema di allarme è una scelta che impone alcune considerazioni preliminari. L’impianto di allarme intrusione viene comunemente associato ad un banale elettrodomestico eppure si…
Inferriate o impianto di allarme, cosa conviene installare…
di Fabio Martino Rosato Sicurezza attiva o sicurezza passiva? “Metto le inferriate o l’impianto di allarme?” oppure… “Perché mettere l’allarme se ho già le inferriate?” o ancora… “ metto l’allarme,…
Tanto se vogliono entrare entrano lo stesso
di Nicola Ciciarello Se avessi avuto un euro per ogni volta che ho sentito questa frase, forse sotto casa, a quest’ora, avrei parcheggiato un paio di Lamborghini. Le chiacchiere da…
Gli antifurto economici renderanno il mondo più sicuro. O no?
di Davide Marcomini È innegabile che da qualche tempo il mercato sia stato letteralmente invaso da prodotti e/o competitor che offrono impianti e servizi low cost. Questo può portare, secondo…
Top Security Advisor patrocina secsolutionforum 2023
Patrocinio secsolutionforum 2023 Continua l’incessante opera di promozione degli installatori professionali di sicurezza unita alla divulgazione presso l’utente del reale valore della sicurezza. secsolutionforum è un evento digitale con accesso…
Top Security Advisor sempre più vicino all'utente - Chiedi a Top Security Advisor
Obiettivo: Accorciare le distanze tecnico-normative che si creano tra domanda ed offerta. Oltre alla già ampia libreria di articoli presenti sul portale con i quali cerchiamo di chiarire aspetti apparentemente…
Da chi e in che modo deve essere installato l’impianto di allarme intrusione - identikit dell’installatore di sicurezza
di Admintech Fai da te, improvvisati, venditori di aspirapolvere o installatori professionali, da chi e in che modo deve essere installato l’impianto di allarme intrusione? Ce lo chiedete in molti…
Antifurto consumo di energia elettrica e costi di funzionamento
di Davide Marcomini A causa dei recenti aumenti del costo dell’energia, ci sono arrivate diverse segnalazioni di utenti che a loro volta cercano di comprendere meglio quanto consumi il loro…
Decreto controlli - falsa partenza
di Lorenzo Pongolini Sarebbe dovuto entrare in vigore in questo periodo il decreto controlli emanato in Gazzetta Ufficiale il 25 Settembre 2021 come segnalato nel nostro articolo del 2021 tuttavia…
Le manutenzioni straordinarie e l'eventuale revamping
di Davide Marcomini Abbiamo già parlato della manutenzione ordinaria e dell’eventuale contratto di manutenzione alle quali deve essere sottoposto il nostro impianto di allarme, necessarie per essere mantenuto in condizioni…
Incontri tecnici tra installatori
Ci sono cose che difficilmente puoi imparare ad un corso, cose che si apprendono solo con l’esperienza perchè come diceva un vecchio detto è sbagliando che si impara. Tuttavia se…
Top Security Advisor ® è marchio registrato!
di Davide Marcomini Da oggi e con effetto retroattivo dal 06/04/2002 (data di presentazione della domanda) Top Security Advisor ®️ è finalmente un marchio registrato e può quindi fregiarsi della…
L'evoluzione dei sistemi di sicurezza - Ma l'utente sarà al passo con i tempi?
di Davide Marcomini Il bisogno di sicurezza risale ai tempi delle città murate in cui al fine di scongiurare l’accesso da parte di visitatori indesiderati venivano realizzati dei canali attraversabili…
Webinar Top Security Advisor - TOP webinar
Sta riscuotendo grande entusiasmo ed interesse l’iniziativa promossa dagli installatori Top Security Advisor di realizzare, in collaborazione con le aziende produttrici made in Italy, una serie di incontri webinar volti…
La sirena esterna non serve? Falso! Vediamo cosa dice la normativa tecnica vigente...
Avvicinandosi al mondo degli allarmi intrusione (antifurto), a volte ci si sente raccontare che la sirena esterna non serve, addirittura che non sia a norma o che, addirittura, se collegata…
Sopralluogo: perché è determinante per realizzare l’impianto di sicurezza?
di Antonio Avolio – Ingegnere, Amministratore presso Security Engineering srl, Consigliere e Referente AIPS presso TUV Italia, Formatore Ethos Academy Progettare e individuare le corrette soluzioni per un impianto di security…
Alessio Piamonti - I livelli degli impianti d'allarme intrusione: cosa sono e come si realizzano grazie al metodo tabellare
La norma CEI 79-3 individua e standardizza due metodi di progettazione di impianti di allarme intrusione grazie ai quali puoi raggiungere il livello di prestazione richiesto e determinato dall’analisi del…
Alessio Piamonti - I concetti base degli impianti d’allarme intrusione
In un precedente articolo ti ho spiegato l’importanza dell’analisi del sito. Prima di installare un impianto di sicurezza, sulla base di questa analisi, devi determinare il livello di prestazione e,…
L'(in)utilità dell'analisi del rischio
Leggendo un po’ qui e un po’ la mi accorgo che si parla sempre meno dell’analisi del rischio, forse si evita di parlarne o forse (spero di no) l’argomento è…
TVCC e Norme tecniche - Il parere dell'esperto.
Ultimamente sto notando che molti installatori di impianti di sicurezza, in particolare quelli di sistemi di videosorveglianza, si preoccupano molto della privacy mentre non sempre hanno una sufficiente dimestichezza con…
Alessio Piamonti - Norme impianti allarme intrusione
Ci sono varie norme che regolamentano gli impianti di allarme intrusione ma quella forse più importante è la norma CEI 79-3 che non solo indica le prescrizioni per la realizzazione…